Un viaggio lungo 25 anni: la sfida di innovare il turismo!

Guardandoci indietro, ci sembra quasi incredibile pensare a come tutto sia iniziato. Oggi, il concetto di Consulente di Viaggi online sembra quasi naturale, ma venticinque anni fa era un’idea tanto innovativa quanto folle. Internet era ancora agli albori, Google muoveva i suoi primi passi, i social non esistevano e il web era visto con enorme diffidenza. In un mondo in cui viaggiare significava recarsi fisicamente in un’agenzia, sedersi di fronte a un agente e sfogliare cataloghi cartacei, l’idea di vendere viaggi lavorando da casa sembrava pura utopia.
Eppure, noi ci abbiamo creduto. Io e Mioara, insieme a chi ha avuto il coraggio di seguirci in questa avventura, abbiamo sfidato le regole del gioco, accettando il rischio di navigare a vista, senza una mappa prestabilita. Siamo stati derisi, sminuiti, trattati come sognatori ingenui. “Chi mai comprerà un viaggio senza entrare in un’agenzia?” ci dicevano. Eppure, con determinazione e tenacia, abbiamo resistito, abbiamo creduto in un nuovo modo di lavorare, in un modello più libero, più flessibile, più vicino alle persone.
Non è stato facile. Abbiamo affrontato difficoltà di ogni tipo, dalla diffidenza dei clienti alle ostilità della nostra stessa categoria. Guerre più o meno dichiarate ci hanno messo alla prova, ostacoli burocratici e un sistema che certo non favorisce chi innova hanno reso la scalata ancora più dura. Eppure, in ogni tempesta, la nostra passione è stata la nostra ancora. Ci siamo rialzati dopo ogni colpo, imparando dai fallimenti, affinando la nostra visione e dimostrando, anno dopo anno, che avevamo ragione.
Oggi, dopo un quarto di secolo, quel sogno folle è diventato realtà. Il modello del Consulente di Viaggi online non solo esiste, ma è il punto di riferimento numero uno del mercato. Quello che una volta sembrava impossibile, oggi è il presente e il futuro del settore. E sapere di aver aperto una strada, di aver lasciato un segno, è la più grande ricompensa che potessimo desiderare.
Ma ne è valsa la pena? Se ripensiamo a tutto quello che abbiamo passato, l’idea di dover ricominciare da capo ci farebbe paura. Eppure, c’è qualcosa che va oltre la fatica, oltre le difficoltà: la passione. Quella non la puoi comandare, non la puoi spegnere. E noi continuiamo a fare quello che amiamo, indipendentemente dai guadagni, perché quello che conta davvero è la libertà.
Libertà di lavorare senza mura, senza uffici noiosi. Libertà di vivere ogni viaggio, di essere connessi ai luoghi e alle persone, non solo ai computer e ai telefoni. Oggi scrivo da Malta, mentre Mioara è in Guinea Bissau a esplorare nuovi mondi. Non ci fermiamo mai, perché questa è la nostra vita: liberi, sempre. E a chi ci chiedesse se ne è valsa la pena, risponderemmo senza esitazione: sì, mille volte sì.
Buon 25esimo anniversario!
Luca e Mioara