Turismo e Fiducia: Quando Essere Troppo Buoni Ti Costa Caro
Nel mondo del turismo, la fiducia è un concetto tanto affascinante quanto pericoloso. Certo, sarebbe bello credere che ogni cliente sia una persona onesta e rispettosa, pronta a saldare il proprio conto con il sorriso sulle labbra. Peccato che la realtà sia ben diversa. Eppure, c’è sempre quel Consulente che decide di sfidare la logica e il buon senso, credendo fermamente che chiedere il pagamento anticipato sia un affronto alla fiducia reciproca. Risultato? Soldi persi, servizi da saldare e scuse più fantasiose di un romanzo di fantascienza.
La Sacra Filiera del Pagamento Anticipato
Nel settore turistico, dagli hotel alle compagnie aeree, dai tour operator alle agenzie di viaggio, tutti operano con un’unica regola: pagamento anticipato o garanzia. Non ci sono sconti su questo principio, perché nessuno rischia i propri soldi sulla base di una semplice promessa. Eppure, c’è sempre qualcuno che decide di fare diversamente: “Eh ma il cliente mi ha detto che paga tra due giorni!” Certo, e gli unicorni esistono.
Quando un Consulente di viaggio conferma un servizio senza incassare prima il pagamento, sta praticamente giocando alla roulette russa. Peccato che in alcuni casi e ne bastano anche pochi per fallire, quando arriva il momento della verità, il cliente improvvisamente sparisce, oppure si presenta con una storia strappalacrime che manco una soap opera messicana: “È morto mio zio di terzo grado”, “Mia nonna è in ospedale”, “Il cane ha mangiato la mia carta di credito”.
Parenti, Amici e Conoscenti: I Peggiori Debitori
Se c’è una categoria che riesce a sfruttare al massimo la fiducia mal riposta, è proprio quella di parenti, amici e conoscenti. “Ma dai, fidati di me, poi ti pago!” è la frase che ogni Consulente dovrebbe considerare come il segnale d’allarme. Il problema è che, in nome dei rapporti personali, molti cedono e finiscono col dover pagare di tasca propria servizi mai saldati. E chi si azzarda a chiedere il pagamento anticipato a un amico? “Ma come, non ti fidi di me?”
Evolution Travel e qualsiasi Tour Operator: La Lezione di Buon Senso
Evolution Travel non rischia i propri soldi per dare fiducia a persone che non conosce. Segue semplicemente le regole della filiera turistica, come qualsiasi altra azienda seria del settore. E così fanno tutti i Consulenti di viaggio dotati di un minimo di buon senso, per fortuna la stragrante maggioranza. Per chi proprio non può resistere alla tentazione di “credere nell’umanità”, Evolution Travel offre la possibilità di confermare un servizio anche senza pagamento anticipato, ma solo se il Consulente versa un deposito a garanzia. Inutile dire che questa pratica è fortemente sconsigliata, perché abbiamo visto troppi Consulenti versare lacrime amare per i soldi persi.
Conclusione: Fidarsi È Bene, Ma Pagare Prima È Meglio
In un settore come il turismo, dove tutto si basa su transazioni garantite e anticipate, fidarsi ciecamente è l’errore più grande che si possa fare. Non si tratta di mancanza di fiducia nei confronti dei clienti, ma di una semplice regola di sopravvivenza. Pertanto, ogni Consulente dovrebbe assicurarsi di ricevere il pagamento prima di confermare qualsiasi servizio. Per “ricevere il pagamento” si intende soldi arrivati sul conto e non contabili. Questo approccio garantisce sicurezza e tutela economica, evitando situazioni spiacevoli o perdite finanziarie.