Evolution Travel sarà tokenizzata?

Un token crittografico, scrive testualmente in questo interessantissimo articolo l’Avvocato Andrea Bianconi, non è altro che la reppresentazione digitale, di un bene, di un diritto, di un dato o di un valore monetario, che viene memorizzato su una blockchain e trasferito usando la crittografia a chiave pubblica/privata.

Evolution Travel, dopo 20 anni, vuole diventare una società per azioni, per garantire la propria longevità, ma sta valutando la tokenizzazione, che permetterebbe di ottenere lo stesso risultato con molta meno burocrazia e in modo molto più veloce e semplice nella gestione dei titoli.

Al momento si sta aspettando un minimo di storico su questa nuova modalità, per capire quale sia la scelta migliore.

Certo è che un pezzetto di Evolution Travel deve poter essere di proprietà di tutti coloro che la compongono, dai Consulenti di Viaggio a chi lavora nel back-end.

Detenere quindi anche una parte del valore comune generato, oltre che a quello personale conseguito giorno dopo giorno.

Questo è il desiderio dei due Fondatori di Evolution Travel, Mioara Dragomir e Luca Baldisserotto.

In attesa di questo passaggio, Evolution Travel continua ad aumentare le proprie vendite a doppia cifra annua ed è molto concentrata sui prossimi passi: introduzione del proprio booking engine, messa in funzione della nuova agenzia online (Intranet), apertura al mercato spagnolo con un accordo con Globalia, uno dei maggior gruppi d’acquisto per il mercato spagnolo.

Se hai domande fammele pure qui sotto nei commenti 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *