Flussi XML e Tour Operating elettronico nel mondo del turismo!
Da un paio d’anni mi si è aperto un mondo, mi sto appassionando sempre più ai flussi XML: in soldoni l’XML è un linguaggio unico che risolve il problema dello scambio dati fra applicazioni e programmi con formati diversi. Nel turismo questo permette agli Hotel, compagnie aeree, autonoleggi, ecc.. di fornire i propri dati a siti terzi, siano essi ecommerce, comparatori o altro. Questo rende possibile lo scambio ed elaborazione di milioni di dati praticamente in tempo reale e il singolo servizio turistico può essere messo a disposizione dell’utente finale, ossia del cliente che compra direttamente un volo, un hotel o una combinazione fra questi.
Nel turismo quali sono i servizi che sfruttano i flussi XML? Sono quelli che riescono ad essere venduti con alti volumi in modalità ecommerce, in modo da riuscire a pagare gli elevati investimenti per realizzare i flussi stessi, le piattaforme ecommerce e gli algoritmi commercialmente vincenti per fare il massimo delle vendite. Eh si, perché non basta avere i flussi, la piattaforma ecommerce, che di per sé è già un investimento ciclopico, ma occorre anche inventarsi l’algoritmo in grado di estrapolare l’offerta, in quel momento (in quei centesimi di secondo) migliore sotto tutta una serie di aspetti, in modo da attrarre il più alto numero di persone e ottenere la miglior percentuale di vendite. Attualmente, quindi, i principali servizi che sfruttano al massimo i flussi XML legati all’ecommerce, sono i voli aerei, hotel, noleggio auto. Questi 3 servizi da soli rappresentano il grosso del fatturato mondiale ecommerce dell’industria turistica, per ovvi motivi: si vola in tutto il mondo, le auto sono in ogni luogo e gli Hotel pure e sono i servizi turistici più usati dell’essere umano. L’altro motivo è che la platea mondiale online di questi servizi è di 2 miliardi e 100 milioni di utenti che consultano il web regolarmente! Quindi anche una piccola percentuale di acquirenti in ecommerce, significano milioni e milioni di vendite!! Ed ecco che pochi anni fa sono nati i vari Edreams, Expedia, Volagratis, ecc.. specializzati appunto su questa tipologia di sevizi da vendere in ecommerce e la loro capacità di vendita se la giocano su 5 fattori: 1) Miglior algoritmo;”2) Miglior usabilità del sistema di ricerca e acquisto; 3) Miglior visibilità; 4) Miglior capacità di vendere in altre mercati/lingue; 5) Potenza di elaborazione dati dei server che ciascuno ha a disposizione.